Organizzare le chiavi, soprattutto negli spazi comuni come uffici, scuole o palestre è importante. Individuare uno spazio dedicato permette di non trovarsi senza chiave quando serve. La bacheca portachiavi ha proprio questo scopo: sai sempre dove sono i mazzi di chiave.
Come scegliere le Bacheche Portachiavi?
Vediamo insieme quali caratteristiche deve avere la bacheca portachiavi per essere resistente nel tempo e pratica da usare.
1. Quello che ti serve è una bacheca con i ganci.
La caratteristica che differenzia le bacheche portachiavi dalle altre sono proprio i ganci. Il fondo è attrezzato con diversi ganci sui quali appendere le chiavi. Ti suggerisco di scegliere la bacheca portachiavi con le postazioni numerate: quando gestisci molte chiavi potrai numerarle seguendo determinate regole e criteri, e riporle in modo ordinato. Iwird ha sempre disponibili a magazzino due modelli di bacheche porta chiavi:
-
Bacheca con 45 posti
Questa bacheca è una buona base di partenza per radunare tutte le chiavi di un ufficio o un negozio.
-
Bacheche con 90 posti
Bacheche con una struttura capiente per le chiavi interne di grandi edifici o eventualmente un parco auto aziendale.
2.Tieni al sicuro le chiavi: assicurati che ci sia una serratura.
C’è chi ha bisogno di una bacheca per non perdere le chiavi e chi, invece, la cerca per metterle al sicuro. Soprattutto in grandi aziende o istituti di formazione frequentati da molte persone è meglio affidare la custodia delle chiavi ad un responsabile o limitarne l’accesso a pochi addetti. Una buona bacheca portachiavi è sempre dotata di serratura e fornita con le chiavi.
3. Bacheche Portachiavi in alluminio: robuste e resistenti.
Apri, chiudi. Chiudi, apri. Una, due, tre, più volte al giorno. La bacheca portachiavi può sembrare un prodotto banale, ma non è da sottovalutare. La bacheca portachiavi deve essere ben realizzata per adempiere al suo compito. L’anta deve essere centrata per aprirsi e chiudersi in modo corretto. La struttura deve essere robusta e facile da fissare.
Iwird attento a queste esigenze:
- realizza le bacheche portachiavi in alluminio anodizzato;
- l’anta è in plexiglass trasparente e profilata per andare a battuta perfettamente;
- ogni bacheca è fornita con il materiale per il fissaggio: ti servirà solo un trapano.
Bacheche portachiavi: quando usarle?
Ora che sei diventato un esperto di bacheche per organizzare le chiavi, ecco un elenco dei settori che non riescono a farne a meno. Qual è il tuo?
Bacheche porta chiavi per Ufficio e Azienda
Anche nell’ufficio più piccolo una buona organizzazione delle chiavi non è da tralasciare. La bacheca portachiavi ti aiuta a raccogliere le chiavi di locali interni, armadietti con prodotti infiammabili e pericolosi, sale con macchinari o server, scaffali con documenti importanti o semplicemente la cassetta del pronto soccorso con i medicinali. Inoltre è perfetta per la gestione del parco auto aziendale.
Ordinare le chiavi di un Hotel
Niente di meglio di una bacheca con i ganci numerati per riporre le chiavi delle stanze di un hotel. E se non ti sembra in linea con lo stile del tuo hotel, ti sarà sicuramente utile per raggruppare le chiavi delle stanze di servizio, della lavanderia o del seminterrato.
Bacheca Portachiavi per concessionarie auto
Si sa, quando c’è un auto c’è anche una chiave per accenderla. La bacheca portachiavi è uno di quegli articoli per concessionarie che ci vengono più richiesti, assieme ai leggi informativi. Con la bacheca portachiavi avrai tutte le chiavi raccolte in modo ordinato.
Uno spazio unico e sicuro per le chiavi di Scuole o Palestre
Armadietti, stanze con attrezzature costose, cassette del pronto soccorso: le chiavi di queste porte devono essere sempre disponibili, ma non a tutti. Insegnanti e allenatori devono poter prendere le chiavi quando ne hanno bisogno e soprattutto non perdere tempo a cercarle. La bacheca portachiavi è la soluzione ideale.
Guarda le Bacheche Portachiavi di Iwird.